Centralino TDM vs centralino in CLOUD
La grande differenza tra i sistemi telefonici TDM e il centralino in cloud è che i centralini tradizionali hanno bisogno di un’infrastruttura dedicata con cablaggio esistente, mentre i telefoni VoIP – letteralmente Voice over Internet Protocol – utilizzano Internet anziché interruttori fisici per effettuare le chiamate.
Centralino TDM

I sistemi TDM hanno funzioni base come l’instradamento delle chiamate, l’attesa, la segreteria telefonica e le chiamate in conferenza. I telefoni possono essere collegati solo se è disponibile una presa telefonica inutilizzata e l’aggiunta di più linee o apparecchi potrebbe richiedere l’installazione di schede aggiuntive. Questa tecnologia ha raggiunto il picco in quanto c’è poca o nessuna innovazione nei sistemi telefonici TDM.
Sistema VoIP

Il vantaggio principale dei sistemi telefonici VoIP è che hanno solo bisogno di una connessione Internet e di un dispositivo connesso a Internet. Questo vuol dire che qualsiasi dispositivo connesso a Internet (computer, smartphone, tablet, ecc.) può essere utilizzato come telefono VoIP.
La tecnologia in cloud porta con sé diversi vantaggi tra cui:
Costi ridotti: permette un abbattimento dei costi grazie al fatto che la chiamata è gestita tramite internet, pagando solo quello che consumi;
Lavorare ovunque: questa tecnologia permette di poter utilizzare un telefono VoIP, un PC oppure uno smartphone anche a 1000km dall’ufficio purché ci sia una connessione ad Internet;
Diversi servizi aggiuntivi come: fax server (virtual fax machine) e fax in e-mail; programmazione di black list e di white list; convergenza di telefono fisso, smartphone; video chiamate; integrazione con CRM; chat e instant messaging.