La Fibra Ottica Dedicata (FOD) è una connessione Internet dedicata solamente a voi. La FOD garantisce connettività simmetrica stabile fino a 10 Gbps per ottime prestazioni sia in download che upload.
La rete ultraveloce è realizzata in tecnologia FTTH. L’intera tratta, dalla centrale alla vostra sede, è in fibra ottica e sfrutta tutto il suo potenziale: una trasmissione dati molto più veloce, efficiente e affidabile.
La linea in FTTC è un tipo di connettività misto-rame. Solo il tragitto dalla centrale al punto di splittaggio è cablato in fibra ottica, mentre il percorso dal punto di splittaggio fino all’abitazione è coperto da cavi in rame.
Con il termine xDSL si intende una tecnologia di trasmissione dati utilizzata per l’accesso alla rete Internet.
In ogni genere d’azienda è possibile installare una linea xDSL. La connessione xDSL per funzionare necessita del doppino telefonico per collegare la sede alla centrale della compagnia telefonica.
Una soluzione per poter avere internet dove non è possibile installare la fibra o l’adsl è il sistema radio wireless, chiamato anche FWA (Fixed Wireless Access). La trasmissione dati via radio è un modo per fornire connettività senza cavi attraverso il collegamento tra due punti fissi. La tecnologia FWA sfrutta i segnali delle onde radio tramite un’antenna installata dentro o fuori all’ambiente interessato, collegata a un modem e posizionata verso la centrale con fibra ottica più vicina e che trasmetterà il segnale via Wi-Fi.
La linea LTE è una delle più utilizzate, ma di cui si sente meno parlare. LTE è l’acronimo è “Long Term Evolution”. Si tratta di una tecnologia che permette la trasmissione radio del segnale su distanze ben più lunghe rispetto alle precedenti connessioni mobile e senza l’utilizzo di cavi. La potenza e la velocità dell’LTE permettono di svolgere alcune operazioni più complesse come il download di file importanti.
Ci sono diversi fattori che incidono nel segnale all’interno di edifici, tra cui i materiali di costruzione, la densità dei muri, il numero di finestre, etc. Oltre alla natura fisica dell’edificio, uno scarso segnale è anche la risultante della posizione geografica rispetto al traliccio più vicino. I sistemi di amplificazione aumentano la forza del segnale ritrasmettendo un segnale chiaro e potente. Aumentano le tacche, espandono la copertura e limitano al massimo le cadute di chiamata.
L’aggregatore di banda è uno specifico apparato che permette di unire più connessioni internet. Il suo scopo è quello di sommare la velocità e l’ampiezza di banda delle differenti connessioni garantendo un unico flusso di connettività stabile e sicuro.